The Parmigianer
The Parmigianer #57
The Parmigianer #57
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Illustration by Massimo Basili - UNA GIORNATA PARTICOLARE.
È il 28 Maggio 1893, il148° giorno del calendario gregoriano, il giorno in cui Caravaggio sfidò Ranuccio Tommasini a pallacorda ed è il giorno in cui Parma inaugura il monumento a Giuseppe Garibaldi. Una giornata in Piazza Garibaldi!
Felice Cavallotti è pronto a prender parola, il pubblico trattiene il respiro. Alcuni, sotto i portici, riparano le pagine dei giornali con cui si asciugano il volto. Altri si stringono sotto gli ombrelli, qualcuno canta, qualcuno applaude.
E pensare che l’inaugurazione avrebbe dovuto svolgersi mesi prima, il 2 ottobre 1892, in onore della battaglia del Volturno ma tra ritardi, fondi da raccogliere, discussioni sulla collocazione e polemiche antiche si era deciso di spostare tutto a questa giornata di fine maggio. Garibaldi è lì, alto sul suo basamento di granito rosa, lo sguardo meditabondo, la sciabola stretta sotto il braccio. Un’epoca sta per tramontare e con essa i segni e i simboli che l’hanno definita. Al posto dell’Ara Amicitiae, si erge l’eroe che ha unito l’Italia. E ora, sotto la pioggia incessante, sul bronzo scorrono gocce come acqua che lava la polvere e i fasti delle grandi casate hanno appena cominciato a dissolversi.
Volano colombe, canti di giubilo. Fremono le genti di Parma.
Sostieni il progetto e lǝ artistǝ che ne fanno parte portando a casa tua un pezzo di parmigianità.
Ogni stampa è realizzata on demand con amore in Italia su carta Fine Art da 210 gr/mq. Per questo motivo una volta fatto l'ordine, vi preghiamo di considerare da 1 a 5 giorni lavorativi per la produzione.
*Cornice non inclusa
Share
